Il Laboratorio Analisi è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Laboratorio Analisi
Sito all’interno del complesso Radiosanit, il Laboratorio Analisi si avvale di personale medico e infermieristico specializzato. L’ampia dotazione strumentale consente di eseguire una vasta gamma di indagini cliniche, dalle più comuni alle più specialistiche.
La mancanza di liste d’attesa per eseguire le analisi e la garanzia di tempi brevi per la riconsegna delle risposte fanno del Laboratorio Analisi Radiosanit un punto di riferimento per gli utenti del territorio.
Pep-Test
Il test di Papanicolaou o Pap test è un esame citologico che indaga le alterazioni delle cellule della cervice dell'utero.
Informazioni utili sull'esame
Preparazione
Mantenere il contenitore a temperatura ambiente o a 2 – 8°C fino al momento della raccolta.
Raccogliere la saliva al mattino appena svegli secondo le seguenti raccomandazioni:
- non lavarsi i denti
- non fare colazione
- non assumere farmaci
- non fumare
- non bere caffè e/o sostanze gasate
Dopo aver raccolto la saliva nell'apposito contenitore agitare delicatamente.
Consegnare il contenitore conservandolo a 2-8°C.
NON CONGELARE
Breath-Test
Il test del respiro, chiamato breath test è una tipologia di esami non invasivi grazie ai quali si possono diagnosticare intolleranze alimentari (e.g. lattosio, lattulosio, fruttosio) o la presenza del batterio Helicobacter pylori.
Informazioni utili sull'esame
Preparazione
Per una corretta esecuzione del test sono richiesti:
- un digiuno di almeno 8 (otto) ore (cioè dalla mezzanotte precedente). E’ possibile assumere acqua
- la non assunzione di qualunque tipo di antibiotico nelle due settimane precedenti l’esame
- la sera del giorno precedente il test, si dovrà consumare una cena a base solo di riso, carne (o pesce) e acqua. Evitare qualsiasi salume o insaccato, burro, margarina e condimenti vari
- si dovrà anche evitare di fumare nelle ore e nei minuti precedenti il test (cioè dalla mezzanotte precedente) poiché il fumo altera la composizione gassosa del respiro riducendo l’attendibilità del test
Durante l’effettuazione del test (che durerà circa 3 ore) si dovrà evitare di mangiare e
di fumare. Si potrà assumere solo una piccola quantità (mezzo bicchiere) di acqua naturale.
Ricerca sangue occulto nelle feci
Informazioni utili sull'esame
Preparazione
2 giorni prima EVITARE:
- carni rosse crude o semicrude
- salumi
- alcolici
- antinfiammatori tipo Aspirina